Contorni
da €4
Contorni e verdure sempre fresche
Primi
da €7
Scegli il tuo piatto preferito
Secondi
da €8
prodotti freschi cucinati al momento
Uno dei maggiori vantaggi offerti dai kit ‘O PANARIELLO è l’idea di limitare gli sprechi alimentari poiché la spesa a volte porta ad acquisti di ingredienti in eccesso. Per chiunque cucini per una o più persone, comprare un’intera testa di broccoli o un grosso mazzo di prezzemolo che non verranno usati di solito non ha molto senso. Le confezioni per i pasti offrono ai consumatori l’opportunità di ottenere esattamente ciò che è necessario per una porzione, senza avanzi.
In svariati ristoranti, alcune famiglie mi hanno raccontato degli accaduti:
di mangiare un’insalata di pollo (una Ceasar Salad), vecchia e con la carne dalla quale spuntavano gli ossicini;
di venire anche “rimproverati” per la richiesta di sostituzione del suddetto piatto;
di mangiare un piatto di pasta chiaramente precotta;
di dover fare attendere la bambina 15 minuti dopo che la cena dei genitori era stata consumata, per avere delle patatine fritte ordinate ad inizio comanda;
di dover sollecitare una media di 2/3 volte il conto;
di dover convivere con un cameriere che si intrometteva nei discorsi e voleva insegnare alla bambina come mangiare;
di bere caffè disgustoso in un locale in cui si era cenato molto bene;
di ricevere il secondo piatto prima del primo;
di bere birra completamente sgasata (e no, non si trattava di una “pastorizzata”);
di venire presi in giro da un cameriere ventenne per una richiesta di spiegazione a proposito di un piatto;
di consultare menu unti e bisunti;
di mangiare una grigliata di pesce che conteneva un’orata (per due) e 2 gamberoni (al costo di 22 euro a grigliata);
di dover richiedere ogni volta a viva voce l’intervento della cameriera-proprietaria per chiedere i dolci, poi il caffè, poi un amaro, il tutto mentre lei parlava amabilmente con dei clienti abituali;
di far sostituire spesso e volentieri le posate perché visibilmente sporche;
di ricevere 3 pizze parzialmente carbonizzate (in locale di cui si è clienti da anni);
cameriera distratta che non capisce le richieste dei clienti;
cameriere che non sa spiegare com’è;e molte altre disavventure ancora.